+39 348 3826286

Penetrometro Dinamico DL10-DM30

dm30sm_07

 

DM30SM

Penetrometro medio automatico con carro semovente cingolato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DL10M1DL10M

Penetrometro leggero automatico configurazione modulo trasportabile
Si tratta di un penetrometro dinamico leggero- classificazione ISSMFE 1988 con elevata capacità di acquisizione dati in ogni condizione d’uso.Ideale per indagini in luoghi difficilmente accessibili.È dotato di serie di estrattore idraulico e permette l’uso di rivestimenti antiattrito laterale.Può essere ovviamente montato sul gruppo gingolato come la versione DM30SM

 

Scheda Tecnica

Si tratta di un penetrometro dinamico medio – classificazione ISSMFE 1988 con elevata capacità di acquisizione dati in ogni condizione d’uso.Ideale per un uso più sostenuto di lavoro.È dotato di serie di estrattore idraulico e permette l’uso di rivestimenti antiattrito laterale.

Scheda tecnica

Si possono eseguire:

Gruppo motore: Centralina oleodinamica a doppia funzione, poco ingombrante, leggera e potente; dotata di motore a scoppio, 4 tempi,5 Hp di potenza.

Sistema d’infissione: Maglio oleodinamico del peso di 10 o 30 Kg con frequenza di battuta di 50-60 colpi/min, con base in acciaio trattato, dotata di alloggiamento per l’infissione di aste (Ø 22 mm) e di rivestimenti antiattrito laterale.

Colonna di guida ed estrattore idraulico: Struttura di guida per l’esecuzione della prova penetrometrica, per l’innalzamento automatico della massa battente, per l’estrazione idraulica delle aste, dei rivestimenti e del carotiere.

dm30sm_06 dm30sm_05 dm30sm_04 dm30sm_03 dm30sm_02 dm30sm_01

Caratteristiche tecniche Penetrometro Dinamico Dl10 / DM30

ATTENZIONE LE DIMENSIONI ED IL PESO POSSONO VARIARE SENZA PREAVVISO

dimensione-pesi-dm30

  • Centralina oleodinamica: Kg 39.0
  • Colonna di guida ed estrattore idraulico: Kg 29,0
  • Apparato d’infissione: Kg 13,0
  • Masse battenti:  Kg 30,0
  • Asta Ø 22×1000 mm marcata ogni 100 mm:  Kg 3,0
  • Rivestimento Ø 30×1000 mm:  Kg 1,7

Peso complessivo DM30 con dotazione standard: Kg 157

 

ONSIDERAZIONI DEL GEOLOGO

  • Trasporto:
    lo strumento è composto da gruppo motore e sistema di infissione e una batteria d’aste da 10 pezzi.
    Tutta la strumentazione deve essere trasportata da minimo 2 persone il peso non è eccessivo ma comunque si consiglia di ridurre al minimo posssibile la distanza tra il mezzo di trasporto e i punti di indagine.
  • Utilizzo:
    Essendo uno strumento con avanzamento di 10cm, permette una elevata risoluzione nell’ acquisizione dei colpi durante l’ esecuzione della prova, la massa battente di 30Kg concede di ottenere qualche colpo anche in terreni estremamente molli (particolarmente importanti per noi geologi).
    Il minimo ingombro permette di trasportare lo strumento anche all’interno di spazi angusti cantine e giardini.
  • Litotipi indicati per questo strumento:
    Argille, Limi, Sabbie sciolte o mediamente addensate, materiali Lapidei di bassa consistenza
  • Profondità massima indagabile:
    10-15m. Oltre l’energia sprigionata nella caduta del maglio perde buona parte della propria forza nel vincere l’attrito lungo le pareti del foro.
    Il rischio che si corre è di sovrastimare le consistenze degli strati più profondi.

 

dm30_set02

SISTEMI DI LOCOMOZIONE DISPONIBILI Penetrometro Dinamico DL10-DM30


Sistema di trasporto personalizzato su ruote 
estremamente compatto
Penetrometro dinamico automatico, estrattore idraulico, versione semovente su carro a ruote indipendenti e motriciGruppo locomozione-motoreCentralina oleodinamica a doppia funzione, dotata di motore a scoppio, 4 tempi, 5Hp di potenza che permette sia il movimento della strumentazione (mediante ruote) che il funzionamento della stessa.Possibilità di separare tutte le parti dello strumento per un agevole spostameno e carico.001 002 003 008 009
Sistema di trasporto su cingoli per DL/DM SM
Penetrometro dinamico automatico, estrattore idraulico, versione semovente su carro a cingoli gommatiGruppo locomozione-motore
Con motore a scoppio, 4 tempi, 7Hp di potenza che permette sia il movimento della strumentazione (mediante cingoli gommati: 3 velocità in avanti, una indietro) che il funzionamento dellastessa. Per maggiore praticità d’uso la strumentazione può essere fornita anche con la centralina standard a bordo mezzo.camisapenetrometro_DM30SM

FORNITURE OPZIONALI Penetrometro Dinamico DM30


Campionatore a percussione
Campione in fustella di PVC di Ø 40×450 mm per campionamenti indisturbati fino a profondità di circa 5/6m
assale_con_ruote_DM13
Assale con ruote DM 13
Per spostamenti in cantiere del gruppo motore e della colonna di guida (lunghezza max 950 mm; peso 6,5 Kg)

DOTAZIONI OPZIONALI Penetrometro Dinamico DM30

sp50c2Guppo Sonda SA
Il gruppo sonda scorre sulla colonna di guida ed estrazione idraulica ancorata al suolo, permettendo l’utilizzo in continuo dei carotieri a coclea.E’ composto da:

  • una comoda testa di rotazione potenziata (50kgm di coppia torcente), montata su carrello, completamente automatica;
  • 3 carotieri a coclea Ø 38×1000 mm;
  • 3 aste di prolunga a diametro maggiorato (Ø 25 mm)

 

CONSIDERAZIONI DEL GEOLOGO
Dotazione sondaggio per penetrometro dinamico.
Ritengo sia il completamento naturale del penetrometro dinamico. La difficoltà che si incontra effettuando le prove dinamiche è quella di “indovinare” il litotipo utilizzando il solo numero di colpi. Molte volte le informazioni che si hanno sul sito da indagare sono minime e il rischio di fraintendere la litologia è alto. Mi si insegna che la differenza tra un argilla sovraconsolidata ed una sabbia sciolta a volte dal solo numero di colpi è di difficile determinazione. Da ciò la necessità di toccare con mano, il terreno indagato diventa assolutamente necessaria. Perciò l’abbinamento:
prova dinamica (definizione dei rapporti stratigrafici e consistenza dei materiali) e sondaggio geognostico (riconoscimento dei litotipi)
diventa la dotazione minima necessaria per realizzare l’ indagine che ci viene richiesta.
GruppoPenetrometroStatico_25knGruppo Penetrometro Statico da 25 kN (2.5t)
Si tratta di un innovativo sistema di investigazione del sottosuolo; tale strumentazione permette di acquisire dati di Rp statica utilizzando la punta e la batteria di aste di un penetrometro dinamico DM30. L’ancoraggio al suolo della strumentazione avviene tramite un elicone cavo infisso nel terreno mediante una chiave idraulica in dotazione.I dati vengono rilevati su un manometro ad alta precisione e sono relativi (in perfetta analogia al penetrometro statico tradizionale) ad un avanzamento della punta di 4.00 cm.La capacità di spinta dl sistema è di 25 kN.
CONSIDERAZIONI DEL GEOLOGO
Dotazione statica per penetrometro dinamico.
Questa implementazione permette di effettuare delle misurazioni di resistenza alla punta (in analogia alla prova statica) utilizzando la punta della prova dinamica. Ovviamente non è possibile ottenere una lettura dell’attrito laterale, ma il valore di punta con buona approssimazione è simile a quello della punta Begemann. L’ utilizzo è consigliato quando si è in presenza di terreni particolarmente molli dove il peso della massa battente unitamente al peso del sistema di battuta, fa affondare le aste senza ottenere colpi, da ciò l’impossibilità di parametrizzare la consistenza del terreno.
Utilizziamo cookie tecnici. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookies.Leggi l'informativaChiudi messaggio