Pianificazione Perritoriale
Lo Studio
Geologico Perrone SGP effettua studi di
valutazione di impatto geologico e
ambientale a supporto di pianificazioni
territoriali e urbanistiche, di piani
comprensoriali e paesistici, di piani cave e
di parchi naturali, piani regolatori, piani
di protezione civile, piani antirumore,
piani di rivalutazione e protezione delle
risorse idriche.
La nostra esperienza nel campo ci permette
di seguire tutte le fasi dell'istruttoria
dalla stesura delle carte alla condivisione
del quadro del dissesto con le Direzioni
Tecniche Regionali attraverso i tavoli
tecnici provinciali per l'adeguamento di
quanto gią previsto dal P.A.I.
Una corretta suddivisione del territorio
permette ai Comuni di programmare una
efficace pianificazione in modo da evitare
l'edificazione in condizioni di elevato
rischio idrogeologico come spesso č successo
in passato.
I nostri studi contemplano sia la
progettazione di nuovi P.R.G. che le
semplici varianti strutturali e parziali,
spaziando attraverso indagini per Piani
Particolareggiati (P.P.) o per i Piani di
Edilizia Convenzionata (P.E.C.).

Nel campo
della pianificazione territoriale ci
occupiamo di:
- zonazione
del territorio in base al rischio
idrogeologico, sismico, vulcanico, di frana.
-
PSC (ex piano regolatore)
-
lottizzazioni
- studi di valutazione di impatto geologico e
ambientale a supporto di pianificazioni
territoriali e urbanistiche, di piani
comprensoriali e paesistici, di piani cave e
di parchi naturali, piani regolatori, piani
di protezione civile, piani antirumore,
piani di rivalutazione e protezione delle
risorse idriche.
|